Tensioni, stress o una vera e propria abitudine a digrignare involontariamente i denti, in termini medici bruxismo – possono essere causa di denti scheggiati o radici fratturate, ma anche di ripercussioni sullo stato generale di salute come mal di testa, dolori alle orecchie, click alla mandibola.
In condizioni di normalità le nostre arcate dentali vanno a contatto tra loro solo circa 20 minuti nelle 24 ore, ovvero durante la masticazione e la deglutizione.
Anche se i carichi masticatori sono incredibilmente pesanti – dai 16 ai 30 Kg per gli incisivi centrali e dagli 80 ai 150 Kg per i molari, la cui superficie di masticazione è molto più ampia – i denti in condizioni sane sono robusti e adeguati a supportare tali tensioni.
In questo periodo, non semplice che stiamo vivendo, sono numerosi i Pazienti che vengono a trovarci riportando danni ai denti, dovuti dall’eccessivo o incontrollato serramento. Anche le protesi subiscono questi effetti distruttivi.
Per evitare di giungere a situazioni con danni biologicamente o protesicamente importanti, è opportuno sottoporsi ad un controllo preventivo.
A volte è sufficiente un BITE per alleggerire tensioni muscolari e articolari, impedendo l’eccessivo serramento e preservando i propri denti o le protesi.
OMNIADENT dedica particolare attenzione alla prevenzione, anche con l’ausilio di strumenti tecnologicamente all’avanguardia.